Unisciti a noi per celebrare  l'uguaglianza

121 Blog

 

San Marino - ora disponibile la PrEP

PrEP a San Marino: tutte le informazioni per accedere al servizio
 

 

È ora disponibile anche a San Marino un percorso strutturato per accedere alla PrEP – Profilassi Pre-Esposizione attraverso l’Ospedale di Stato. Tutte le indicazioni utili si possono trovare nella pagina dedicata dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, consultabile a questo link:
👉 Consulta la pagina ufficiale: https://www.iss.sm/on-line/home/menudestra/articolo49016813.html

 

La PrEP è uno strumento fondamentale nella prevenzione dell’HIV e siamo felici di comunicare che, da oggi, il numero dell’ambulatorio di riferimento è gestito da Marco Cervellini, nostro socio fondatore e infermiere, che ha deciso di mettersi a disposizione per rendere questo percorso ancora più accessibile.

L’accesso alla PrEP è semplice e ben organizzato.
Per iniziare, basta contattare il numero dedicato. Se l’operatore è momentaneamente impegnato, una segreteria telefonica inviterà a inviare un messaggio WhatsApp: riceverete risposta nel più breve tempo possibile.
Dopo una prima descrizione della situazione, l’interessato sarà messo in contatto con il medico specialista, che fisserà un appuntamento per la visita.

La visita specialistica serve a valutare insieme l’idoneità all’avvio del trattamento. Al termine dell’incontro, verranno prescritti gli esami necessari, tra cui:
    •    Test HIV per escludere un’infezione in corso;
    •    Screening per altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST);
    •    Eventuali ulteriori accertamenti biochimici.


Se i risultati confermano l’idoneità, sarà lo specialista a prescrivere e consegnare direttamente la PrEP, fornendo tutte le istruzioni relative a dosaggio e modalità di assunzione.
Non è necessario recarsi in farmacia, i farmaci vengono forniti in ambulatorio.

L’efficacia della PrEP dipende dalla corretta assunzione e da un monitoraggio costante.
Sono quindi previsti controlli ogni tre mesi, durante i quali verranno ripetuti i test per HIV e IST. Le date dei controlli verranno comunicate dal Servizio Dedicato o durante le visite.

Per qualsiasi informazione, invitiamo a visitare la pagina ufficiale e a contattare l’ambulatorio seguendo le modalità indicate. Ringraziamo Marco per l’impegno e la disponibilità: il suo contributo rappresenta un passo importante nella tutela della salute pubblica e nella promozione di una prevenzione consapevole e accessibile.